Il Tempio Maggiore Israelitico è stato costruito tra il 1874 e il 1882, sulla base di progetti di Marco Treves, coadiuvato dagli architetti Mariano Falcini e Vincenzo Micheli.
L’edificio ha una struttura in travertino (bianco) e pomato rosa, è in stile moresco a pianta centrale con cupola mediana e torri laterali con cupolette in facciata.
L’intervento di restauro ha riguardato la sostituzione completa della copertura in rame della cupola principale e la pulitura e revisione di tutto il paramento lapideo esterno.

Firenze – Tempio Ebraico
Oggetto: Restauro del paramento lapideo esterno del Tempio
Committenza: Comunità Ebraica di Firenze
Organo di Tutela: Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Firenze, Pistoia e Prato
Importo netto dei lavori: € 1.129.686,57
Inizio e ultimazione lavori: gennaio 2004 – settembre 2006